Biojet

Supplier for Electrical Engineering

La Raffineria di Gela, attraverso il progetto G2 Green Refinery, ha sviluppato uno schema di raffinazione con la produzione di biocarburanti innovativi e di elevata qualità (green diesel, green GPL e green naphtha) da biomasse oleose, inizialmente di prima generazione (olio di palma raffinato), per poi integrare nel ciclo anche cariche di seconda generazione (grassi animali, oli esausti, etc.).

Sulla base dell’attuale outlook di mercato, che prevede una maggiore diversificazione dei prodotti a più basso contenuto carbonico e un forte commitment delle compagnie aeree verso la riduzione delle emissioni, è stata rilevata l’opportunità di produrre biocarburanti avio (Biojet) all’interno della nuova bioraffineria, in aggiunta ai carburanti già oggi in produzione, Naphtha, Diesel e GPL.

Le attività di ingegneria richieste riguardano l’adeguamento della sezione di isomerizzazione (revamping dell’unità 308 Isomerizzazione) della Bioraffineria di Gela.

COMPANY: Raffineria di Gela SpA – ENI Progetti

CONTRACTOR: ARKAD SpA – Power Project Consulting

SUPPLIER FOR ELECTRICAL ENGINEERING: E-TEC ENGINEERING S.R.L.

BUDGET ORE: 5.000h

Activities

  • DESIGN CRITERIA
  • ELECTRICAL DIAGRAMS
  • REPORTS CALCULATION
  • TECHNICAL SPECIFICATIONS
  • MATERIAL REQUISITION (MR)
  • TECHNICAL BID EVALUATION (TBE)
  • MATERIAL TAKE OFF (MTO)
  • DRAWINGS
  • TYPICAL INSTALLATION DETAILS
  • SHORT-CIRCUIT STUDY
  • LOAD FLOW STUDY
  • PROTECTION COORDINATION STUDY
  • MOTOR STARTING ANALYSIS
  • VENDORS FOLLOW-UP
  • 3D MODELLING